Safe School 4.0, l’“App” targata ENEA

L’ENEA presenta oggi 8 novembre 2017 un’applicazione per smartphone e tablet che misura i consumi energetici e la vulnerabilità sismica delle scuole. Grazie ad essa, è possibile programmare in modo più economico e sostenibile la messa in sicurezza e la riqualificazione energetica.
Realizzata dai ricercatori ENEA per la Campagna nazionale sull’efficienza energetica Italia in Classe A, Safe School 4.0 fornisce ai tecnici una prima valutazione degli interventi per il miglioramento della funzionalità, gestione e prestazioni sia dal punto di vista dell’efficientamento energetico che da quello strutturale. 

L’applicativo confronta i consumi dell’immobile con il fabbisogno energetico di riferimento per gli edifici scolastici, assegnando a ogni fabbricato una classe di merito (buono/sufficiente/insufficiente) sia per i consumi da riscaldamento che per quelli elettrici. Una volta inserite le informazioni nelle apposite sezioni sarà possibile ottenere: un report dei rilievi completo di foto; il livello della classe di merito energetica e degli interventi per ottimizzarne la prestazione; il livello della vulnerabilità strutturale e delle azioni per migliorare la sicurezza dell’edificio; un file contenente tutte le informazioni inserite dal tecnico. 

In base ai dati forniti, per individuare le aree in cui le scuole richiedono i maggiori interventi, l’ENEA realizzerà una piattaforma informatica di pianificazione strategica per un unico progetto di recupero degli edifici esistenti che preveda anche il miglioramento strutturale delle costruzioni in base alle diverse criticità territoriali, ambientali e climatiche. 

L’App è presentata presso l’Hub ENEA, in seno alla fiera internazionale Key Energy/Ecomondo in corso a Rimini dal 7 al 10 novembre 2017.
© Copyright 2025. Edilizia in Rete - N.ro Iscrizione ROC 5836 - Privacy policy